Progetto “CON LE PAROLE GIUSTE: NEI PANNI DEGLI ALTRI PER IMPARARE A DIRSI” - novembre 2025

28 NOVEMBRE Giornata Nazionale di riflessione sulle dipendenze tecnologiche, GAP e Cyberbullismo

Progetto “CON LE PAROLE GIUSTE: NEI PANNI DEGLI ALTRI PER IMPARARE A DIRSI”

In occasione di uno degli appuntamenti che vengono offerti per stimolare la riflessione sulle dinamiche relative alle dipendenze tecnologiche, GAP e cyberbullismo, il nostro Istituto è lieto di proporre la visione del video relativo al progetto: CON LE PAROLE GIUSTE: NEI PANNI DEGLI ALTRI PER IMPARARE A DIRSI

Il progetto ha coinvolto a vario titolo gli studenti dell’istituto. Le azioni proposte spaziano dal tema della “comunicazione corretta ed efficace” al tema della “comprensione dei vissuti personali e altrui”.

L’operatività ha visto coinvolte le classi terze del Liceo e le classi prime e seconde dell’indirizzo professionale e la compartecipazione nel progetto PNG: città ad impatto
positivo e in collegamento con la Consulta regionale degli studenti e il Resto del Carlino.
Il progetto è stato articolato in 2 parti:
- un LABORATORIO DI TEATRO, rivolto, in particolare, alle classi seconde dell’istituto; a cura dell’esperta di attività teatrale Giulia Bellucci;
- un LABORATORIO DI EDITING E PUBBLICAZIONE, rivolto, in particolare agli studenti delle classi terze, ma anche a studenti interessati che avessero voluto partecipare, tenuti dagli esperti Pierfrancesco Mosconi e Giulia Benelli dall’azienda Green Click.


Tramite un processo di peer education, guidato da esperti del settore, si è cercato di implementare un circuito di comunicazione, efficace e corretto, degli eventi relativi alla vita scolastica, attraverso i canali social e il sito web d’Istituto, con l’obiettivo di rendere percepibile l’aspetto sano e positivo della comunicazione mediata da questi strumenti.
Il risultato dei due laboratori citati è un PRODOTTO FINALE AUDIOVISIVO che ha la finalità di promuovere “con le parole giuste”, tra i nostri studenti, comportamenti e buone pratiche nell’uso dei social e per la comunicazione responsabile ed efficace.


Viene proposto il link per la visione in classe:

LINK AL VIDEO