Accoglienza A.S. 2025-2026
1 GIORNO:
Accoglienza 2025: nuovi inizi e prime connessioni!
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo dato il benvenuto ai nostri studenti con una serie di attività pensate per accompagnarli nei primi passi all'interno della scuola.
Un percorso che, per alcuni, è cominciato con qualche giorno di anticipo: la nuova sezione del corso quadriennale ha infatti inaugurato l’anno scolastico già la settimana scorsa, con entusiasmo, curiosità e tanta voglia di mettersi in gioco!
Nel corso delle giornate di accoglienza, tutti gli studenti hanno partecipato ad attività mirate a:
✔️ Favorire la conoscenza tra compagni e con i docenti
✔️ Facilitare l’inserimento nella nuova realtà scolastica
✔️ Accompagnare il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore
✔️ Far conoscere spazi, strutture e opportunità offerte dalla scuola
Un'esperienza coinvolgente per iniziare a costruire insieme un clima di collaborazione, fiducia e crescita personale.
Benvenuti a tutti… e buon anno scolastico!
2 GIORNO:
Dopo il primo giorno trascorso tra le aule della scuola, la nostra accoglienza è continuata in un modo speciale: tutti gli studenti hanno partecipato a una mattinata di attività ludiche e coinvolgenti nel bellissimo Parco Carloni, gentilmente messo a disposizione dal Comune di Fossombrone, che ringraziamo per la collaborazione.
Professori e studenti si sono messi in gioco in sei diverse stazioni tematiche preparate dai docenti, dove le classi hanno vissuto esperienze fuori dagli schemi tradizionali di scuola e libri.
Le attività proposte hanno toccato diversi ambiti:
Lingue, Musica e canto, Matematica, Scienze, Sport e Animazione e giochi di gruppo.
Tra una sfida e una risata, non è mancato un momento di pausa condivisa: una merenda (la ricreazione) tutti insieme, per ricaricare le energie e continuare a socializzare.
È stata una giornata ricca di entusiasmo, collaborazione e spirito di squadra, che ha reso ancora più speciale l’inizio di questo nuovo percorso.
3 GIORNO:
Terzo giorno di accoglienza: alla scoperta del territorio!
Il percorso di accoglienza dei nostri studenti è proseguito con una passeggiata nel cuore della città di Fossombrone, lungo il Corso Garibaldi, fino a raggiungere il Parco Fluviale. Un’occasione speciale per conoscere il territorio che, da oggi, farà parte della loro quotidianità scolastica.
Durante il cammino, studenti e docenti hanno potuto ammirare alcuni luoghi simbolici della città, tra cui il celebre Ponte della Concordia — un elemento iconico, tanto da essere rappresentato anche nel logo della nostra scuola.
Questa uscita ha avuto un duplice obiettivo:
✔️ Favorire un primo contatto con il contesto urbano
✔️ Offrire agli studenti punti di riferimento utili per i loro futuri spostamenti e momenti di vita scolastica
Una mattinata serena e stimolante, tra chiacchiere, sorrisi e scoperte, per continuare a costruire legami… non solo tra persone, ma anche con il territorio.