LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Il corso garantisce:
Approfondita preparazione culturale in diversi ambiti del sapere: linguistico-letterario, artistico, storico-filosofico e scientifico.
Studio di discipline fondamentali per comprendere i fenomeni sociali, culturali e la comunicazione multimediale.
Sicura padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.
Acquisizione di un metodo di studio e di lavoro rigorosi.
Il corso permette:
L’accesso a qualsiasi facoltà universitaria con particolare riferimento ai corsi di laurea in Psicologia e Scienze dell’Educazione e della Formazione.
La preparazione alla carriera di insegnante di ogni ordine e grado (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria).
L’accesso ai corsi post-diploma/lauree triennali con sbocchi lavorativi nel campo del sociale (assistente sociale, assistente per l’infanzia, operatore di animazione sociale), della comunicazione (esperto in servizi della comunicazione e in pubbliche relazioni), dell’organizzazione e della promozione culturale.
|
I ANNO |
II ANNO |
III ANNO |
IV ANNO |
V ANNO |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e letteratura latina |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Storia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
Scienze umane (antropologia, pedagogia, psicologia e sociologia) |
4 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica (con informatica al 1° biennio) |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della Terra) |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’arte |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |