ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
Dopo un biennio comune, è possibile scegliere tra le seguenti articolazioni (triennio economico):
Amministrazione finanza e marketing
Sistemi informativi aziendali
Relazioni internazionali per il marketing
Relazioni internazionali per il marketing
Il corso garantisce:
Competenze economico giuridiche e contabili nella gestione dei rapporti aziendali in linea con i principi nazionali ed internazionali.
Competenze nella comunicazione aziendale.
Competenze nel settore informatico.
Studio approfondito di tre lingue straniere (inglese, francese, tedesco).
Valida formazione culturale.
Il corso offre:
Stage nei diversi settori aziendali compresi quelli di import-export.
Soggiorno studio all’estero e gemellaggi
Visite aziendali.
Certificazione in lingua straniera.
Il corso rende possibile:
L’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
La partecipazione a concorsi pubblici.
Il lavoro autonomo e di consulenza anche nell’ambito turistico-alberghiero.
Le collaborazioni in aziende a commercio internazionale con compiti amministrativi, finanziari e di marketing.
Le attività libero professionali, imprenditoriali e di consulenza linguistica.
Sistemi informativi aziendali
Il corso permette di sviluppare:
L’acquisizione di competenze avanzate nell’ambito della gestione dei sistemi informativi aziendali, della valutazione, della scelta e dell’adattamento di software applicativi, della creazione e gestione siti web e strumenti di social Media Marketing.
Competenze economico-giuridiche e contabili.
Il corso garantisce:
Esperienze significative per una sicura professionalità.
Stage aziendali e soggiorni studio all’estero.
Il corso consente:
L’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
La partecipazione a concorsi pubblici.
Il lavoro autonomo e di consulenza.
Le attività libero-professionali ed imprenditoriali.
Relazioni internazionali per il marketing
Il diplomato in AFM:
È in grado di lavorare in tutti i settori dell’azienda quale addetto all’amministrazione del personale e del magazzino, alla contabilità generale e industriale, al marketing, al settore commerciale e finanziario, al controllo gestione.
Sa gestire il sistema informativo di un’azienda, gli strumenti di marketing e i prodotti assicurativo-finanziari dell’economia sociale.
Ha competenze economico-giuridiche e contabili nella gestione aziendale e una valida formazione culturale e linguistica.
Il corso offre:
Esperienze significative per una sicura professionalità.
Stage nel settore aziendale e viste aziendali.
Soggiorni studi all’estero e gemellaggi.
Certificazione in lingua straniera.
Il corso permette:
L’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
La partecipazione a concorsi pubblici.
Il lavoro autonomo e di consulenza.
Le attività libero-professionali ed imprenditoriali.
|
BIENNIO UNICO |
AFM |
RIM |
SIA |
|||||||
|
I |
II |
III |
IV |
V |
III |
IV |
V |
III |
IV |
V |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Seconda lingua straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
- |
- |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
4 |
5 |
5 |
Terza lingua straniera |
- |
- |
- |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Economia aziendale |
2 |
2 |
6 |
7 |
8 |
5 |
5 |
6 |
4 |
7 |
7 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Diritto |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
3 |
3 |
2 |
Scienze integrate (scienze della Terra e…) |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Scienze integrate (Fisica) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Scienze integrate (Chimica) |
- |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Geografia economica |
3 |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Relazioni internazionali |
- |
- |
- |
- |
- |
2 |
2 |
3 |
- |
- |
- |
Tecnologia della comunicazione |
- |
- |
- |
- |
- |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Economia politica e scienze delle finanze |
- |
- |
3 |
2 |
3 |
- |
- |
- |
3 |
2 |
3 |
TOTALE |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |