Un’idea che diventa realtà progettuale: al via il corso serale Operatore del Benessere – Servizi di trattamento estetico

Un’idea che diventa realtà progettuale:

al via il corso serale Operatore del Benessere – Servizi di trattamento estetico

 

Tutto è nato da un’intuizione: creare un percorso dedicato a chi desidera ricominciare, investendo su sé stesso e sul proprio futuro. Quella che inizialmente sembrava una sfida ambiziosa si è trasformata ben presto in una concreta opportunità, grazie anche al prezioso sostegno ricevuto dalla Regione Marche.

L’a.s. 2025/2026 inizia, infatti, con il brillante risultato raggiunto nella progettazione del corso IeFP “Operatore del Benessere, ind. Estetista”, corso serale di formazione per gli adulti, che si è distinto nella graduatoria regionale in termini di punteggio assegnato.

Questo corso attua in modo concreto e coerente la mission e la vision che l’Istituto persegue nel tentativo di affrontare quelle condizioni personali, familiari e sociali di vulnerabilità, svantaggio ed esclusione, che sono a loro volta variamente collegate a situazioni quali disoccupazione, precarietà economica e lavorativa, povertà materiale ed educativa.

Questa nuova sfida nasce, infatti, proprio dall’idea di offrire un’opportunità concreta e reale a tutti coloro che hanno terminato il loro percorso di studi, a quelli che lo hanno abbandonato, alle persone che non sono soddisfatte della propria situazione lavorativa e che nutrono il sogno di una professione che risponda non solo ad esigenze pratiche e concrete, ma che permetta di raggiungere quella dignità e quella felicità che solo un lavoro motivante può consentire e che, purtroppo, per molti non corrisponde alla realtà quotidianamente vissuta.

Spesso, tuttavia, anche le idee migliori rischiano di rimanere tali se non vengono tradotte in azioni concrete. In questo caso, però, l’intuizione ha trovato una solida espressione progettuale. Curata dalla prof.ssa Silvia Bartolini, la progettazione ha ricevuto il consenso della Regione che ha decretato un punteggio elevatissimo, a conferma del valore e del potenziale di una proposta che mette al centro il rilancio personale e professionale.

Una grande soddisfazione per un progetto nato con passione, cresciuto con impegno e che il Donati realizzerà, al pari di tutte le molteplici sfide educative, con dedizione, competenza e uno sguardo sempre rivolto al futuro dei propri studenti!

1

Nella foto: le allieve del corso SIFORM2 n. 1094272 – Operatore del Benessere (PR Marche FSE+ 2021/2027 – Asse Giovani - OS 4.f - DGR n. 1244/2023 – DDS 930/FOAC/2023 – Progetto “OB_Estetica2022_23”, approvato con Decreto Dirigenziale n. 1367/FOAC del 21/12/2023) al termine degli Esami di Qualifica il 5 giugno 2025, che hanno ricevuto il plauso della Dirigente Scolastica, prof.ssa Alessandra Di Giuseppe e della Commissione d’Esame nominata dalla Regione Marche