TRA SOCIAL E WEB
Il cyberbullismo proccupa e spaventa adolescenti e adulti, da ciò l’importanza di un’area dedicata in cui le varie figure coinvolte possano trovare un punto di riferimento per informarsi, informare ed eventualmente condividere materiali ed esperienze.
La fase informativa, appannaggio della nostra comunità scolastica, diparte dalla L.71/2017 “Disposizione a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” (GU Serie Generale n.127 del 03-06-2017) entrata in vigore il 18/06/2017, così come integrata e modificata dalla legge n.70 del 2024.
In questo spazio saranno resi disponibili i testi normativi di riferimento, l’annessa modulistica.
Adulti, vittime, bulli e la comunità scolastica nel suo complesso sono invitati a visionare, a riflettere, a cambiare per realizzare un ambiente inclusivo e accogliente in cui ognuno trovi la propria realizzazione personale vivendo ogni giorno condizioni di agio.
La scuola si impegna quotidianamente per educare ai valori civili e sociali che garantiscono a ciascuno la coltivazione del proprio talento bandendo ogni tipo di pregiudizio all'interno della comunità. Si programmano incontri mirati, principalmente, a promuovere l'uso consapevole della rete Internet, la conoscenza dei diritti e dei doveri connessi all'utilizzo delle tecnologie informatiche e l’importanza della navigazione in sicurezza e nel rispetto degli altri.
L'obiettivo è di fornire competenze per una cittadinanza digitale responsabile.
Per informazioni e materiale, seguire i link sottostanti:
Docenti di riferimento:
Prof.ssa Linda Renzoni - referente alla Prevenzione e Lotta al bullismo e Cyberbullismo lin.ren@istitutodonati.edu.it
Prof.ssa Loredana Boffa - referente per i rapporti con gli studenti e le famiglie lor.bof@istitutodonati.edu.it
Prof.ssa Angela Scarano - componente team Lotta al bullismo e Cyberbullismo ang.sca@istitutodonati.edu.it