Liceo delle scienze umane

Liceo delle Scienze Umane
Il corso garantisce:
- Approfondita formazione culturale
- Adeguata formazione storica, letteraria, filosofica e linguistica
- Studio di discipline fondamentali per comprendere i fenomeni sociali, culturali e la comunicazione multimediale
- Sicura padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane
- Acquisizione di un metodo di studio e di lavoro rigorosi
Il corso offre:
¨ Attività formativa di tirocinio presso suole dell’infanzia e primarie
¨ Certificazione in lingua straniera
¨ Viaggi culturali e soggiorno studi
IL DIPLOMA LICEALE RILASCIATO DAL LICEO DELLE SCIENZE UMANE rende possibile:
- l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria con particolare riferimento ai corsi di laurea in Psicologia e in Scienze dell’Educazione e della Formazione
- la preparazione alla carriera di insegnante di ogni ordine e grado (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria)
Liceo delle Scienze Umane
Discipline |
ORE |
||||
|
PRIMO BIENNIO |
SECONDO BIENNIO |
5 ANNO |
||
|
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Lingua e letteratura Italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
3 |
3 |
3 |
Scienze umane (Antropologia, pedagogia, psicologia e sociologia) |
4 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|
|
|
Lingua e Cultura Straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica (con informatica al primo biennio) |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze Naturali (biologia-chimica-scienze della terra) |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’Arte |
|
|
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Ore Totali |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
Nel quinto anno è impartito l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica.